Il Centro di Chirurgia Digestiva diretto dal Dr. Parisi presenta presso la Facoltà di Medicina i primi risultati del protocollo ERAS (Enhanced Recovery After Surgery), l’innovativa strategia finalizzata al recupero del paziente post chirurgico applicato in particolare nella chirurgia colo-rettale.
Si tratta di un nuovo programma per la chirurgia a rapido recupero che coinvolge in particolare il chirurgo, l’anestesista e l’infermiere ma anche altre figure professionali come l’oncologo e il nutrizionista.
“ERAS è una innovativa metodologia di gestione peri-operatoria ed intraoperatoria del paziente sottoposto a chirurgia – spiega il Direttore Amilcare Parisi – che è applicabile ad una vasta gamma di specialità chirurgiche ed è destinata a rivoluzionare il percorso chirurgico nella misura in cui ottimizza il ricovero postoperatorio, consente un rapido recupero del paziente e una riduzione delle complicanze postoperatorie e dei tempi di degenza, con una contestuale riduzione della spesa sanitaria. Naturalmente l’adozione di questi protocolli è particolarmente facilitata dall’utilizzo di tecniche chirurgiche mini-invasive ampiamente utilizzate nel nostro centro, dai grandi progressi ottenuti nel campo anestesiologico e della terapia del dolore, ma soprattutto da un’accurata informazione e preparazione del paziente”.